
Bill Camp
Detective GarrityDettagli
altadefinizione01.net
Troppe pubblicità? Registrati e prova il nostro account premium
Valuta il film
Condividi
MatiVita12
|11 ore fagufoNero3
|1 giorni fahulufan
|2 giorni faShort King122
|2 giorni favideostreamer
|3 giorni faAmanteDelleSerie
|4 giorni facacciatoreDiSogni
|5 giorni faFaraon22
|6 giorni fahulufan
|7 giorni fapioggiaEstiva
|8 giorni faamazonprimer99
|9 giorni faVod
|10 giorni fanetflixer
|11 giorni fanetflixer
|12 giorni faFlixJack
|13 giorni faVisioneNotturna
|14 giorni faBill Camp
Detective GarrityFrances Conroy
Penny FleckIsabella Ferreira
Flirting Woman on the Bus (uncredited)Joaquin Phoenix
Arthur FleckJustin Theroux
Ethan Chase (uncredited)Robert De Niro
Murray FranklinShea Whigham
Detective BurkeZazie Beetz
Sophie DumondIl film Joker ha suscitato non poche polemiche durante la sua produzione. La rappresentazione cruda e senza filtri della violenza e della follia del protagonista ha fatto storcere il naso a molti. Tuttavia, il regista Todd Phillips ha difeso con forza la sua visione artistica, sottolineando che l'obiettivo non era quello di glorificare la violenza, ma di esplorare le radici del male e dell'alienazione nella società moderna.
La scelta di Joaquin Phoenix per interpretare il ruolo del Joker è stata un'altra fonte di dibattito. L'attore si è immerso completamente nel personaggio, perdendo oltre 20 chili per incarnare Arthur Fleck, il fallito comico che diventa il temibile Joker. Le sue performance straziante e disturbante ha conquistato il pubblico e la critica, ma ha anche sollevato interrogativi sulla sua salute mentale durante le riprese.
Joaquin Phoenix ha offerto una delle sue interpretazioni più intense e memorabili nel ruolo del Joker. L'attore ha lavorato a stretto contatto con il regista Todd Phillips per creare un personaggio profondamente tormentato e alienato dalla società. Attraverso una preparazione fisica e mentale senza precedenti, Phoenix è riuscito a trasmettere tutta la complessità e la vulnerabilità di Arthur Fleck, prima della sua discesa nella follia omicida.
La performance di Phoenix è stata acclamata dalla critica e gli è valsa numerosi premi, tra cui l'Oscar come Miglior Attore Protagonista nel 2020. Il suo Joker ha conquistato il pubblico con la sua rappresentazione cruda e senza filtri della follia e della sofferenza umana.
Se desiderate vedere Joker, il celebre film del 2019 con Joaquin Phoenix, esistono diverse opzioni di streaming online. Una delle piattaforme più popolari è altadefinizione01 per guardare Joker streaming gratis con sottotitoli in italiano. Questo sito offre una vasta selezione di film e serie TV da guardare gratuitamente, anche se è sempre consigliabile dare un'occhiata alle alternative legali come noleggio o acquisto digitale.
Joker non è solo un film sui supereroi, ma attinge a numerose fonti cinematografiche per creare un'opera unica e acclamata dalla critica. Il regista Todd Phillips ha ammesso di essersi ispirato a classici come Taxi Driver di Martin Scorsese e Il re della commedia di Jerry Lewis. Inoltre, la pellicola rende omaggio ai film sulla follia urbana come Network e La rabbia giovane, catturando l'atmosfera cupa e claustrofobica di una città in declino.
Questi riferimenti cinematografici contribuiscono a rendere Joker un film stratificato e complesso, che trascende il genere dei supereroi per affrontare temi profondi come la malattia mentale, la disuguaglianza sociale e la violenza urbana.
Nonostante sia ambientato nell'universo dei fumetti DC, Joker affronta temi maturi e profondi che vanno ben oltre i confini del genere supereroistico. La narrazione esplora la malattia mentale, la solitudine e l'alienazione nella società moderna attraverso gli occhi di Arthur Fleck, il protagonista che diventa il temibile Joker. Il film solleva anche questioni sulla disuguaglianza sociale, la violenza e la rabbia repressa che possono portare alla ribellione.
Attraverso una rappresentazione cruda e senza filtri di questi temi, Joker ha suscitato dibattiti e critiche, ma ha anche conquistato il pubblico con la sua esplorazione audace e coinvolgente della psiche umana e dei problemi sociali contemporanei.
Joker ha fatto discutere sia prima che dopo la sua uscita nelle sale cinematografiche. Alcuni hanno criticato la rappresentazione esplicita della violenza e della malattia mentale, temendo che potesse incoraggiare comportamenti pericolosi. Altri hanno elogiato il film per aver affrontato argomenti spinosi senza censure, sollevando un dibattito necessario su questioni sociali importanti.
Una delle principali critiche mosse a Joker era che glorificasse o romantizzasse la figura di un assassino psicopatico. Tuttavia, il regista Todd Phillips ha respinto queste accuse, sostenendo che il film non intendeva giustificare le azioni del protagonista, ma piuttosto esplorare le radici del male nella società moderna.
Bonus 1500€ + 300 GIRI
Bonus 1500€ + 300 GIRI